PROGRAMMA TOUR:
Berlino 01-04 Maggio (3 notti - 4 giorni)
3 notti in Hotel Ibis o similare in doppia con colazione.
Accompagnatore dall'Italia:
per partenze da Roma Fiumicino l'accompagnatore parte con il gruppo dall'Italiaper partenze da altri aeroporti, i partecipanti incontreranno l'accompagnatore all'hotel di Bordeaux
GIORNO 1
Arrivo a Berlino. Bus/tram dall’aeroporto all’hotel.
Tempo libero, cena libera.
GIORNO 2
Mattina:
Visita guidata in lingua italiana del centro di Berlino (circa 3h):
In questo percorso, visiteremo i luoghi più emblematici dell’ex capitale della Repubblica Democratica Tedesca, come il Memoriale alle vittime del Muro di Berlino, sulla Bernauer Strasse, Alexanderplatz, percorrendo anche
la sezione più lunga del Muro, fra i quartieri di Friedrichshain e Kreuzberg e il ponte Oberbaum, dove godremo di viste mozzafiato sul fiume Sprea.
Pranzo libero.
Pomeriggio:
Giro in battello sul fiume Sprea (1h):
Navigheremo lungo il fiume Sprea verso la parte orientale della città, dove vedremo il Duomo di Berlino, il Forum Humboldt e la sala concerti Marstall. Poi passeremo per la parte più antica di Berlino, il Nikolaiviertel. Lungo il percorso, inoltre, disporrete di un'audioguida in italiano che vi spiegherà tutti i dettagli dei monumenti che vedrete. Continuando lungo il fiume, ammireremo alcune delle altre attrazioni imperdibili di Berlino, come la Torre della televisione, parte dell'Isola dei musei, la stazione di Friedrichstraße e l'iconico edificio del Reichstag. Un'esperienza indimenticabile
Cena libera.
GIORNO 3
Mattina
Prenderemo l’S-Bahn fino all’Holzmarkt 25.
Passeggiata accompagnata all’Holzmarkt 25:
innovativo quartiere urbano cooperativo situato sulle rive del fiume Sprea, nel quartiere Friedrichshain di Berlino. Nato nel 2012 come progetto collettivo, ha trasformato un'ex area industriale in un vivace centro culturale e creativo. L’accesso al quartiere è libero e si estende su oltre 12.000 m² . Presenta una combinazione di strutture artistiche, spazi verdi e architettura sostenibile. Gli edifici, spesso decorati con graffiti e murales, ospitano studi creativi, negozi artigianali e spazi pubblici, creando un ambiente che promuove la cultura e la comunità. Possibilità di vedere performance artistiche e musicali e di assaggiare delle pietanze locali in ristoranti o chioschi all’aperto.
Pranzo libero.
Pomeriggio
Tempo libero
Oppure, in alternativa (escluso dal pacchetto):
Relax al Liquidrom:
Il Liquidrom è un’oasi di relax unica nel suo genere, situata a pochi minuti di metro da Potsdamer Platz. Qui si può staccare dalla frenesia della città e immergersi in un’esperienza sensoriale davvero speciale: piscine riscaldate, saune (obbligo di nudità nell’area sauna) e il celebre pool con acqua salata, dove il corpo galleggia mentre le vibrazioni e la musica subacquea vi avvolgono in un’atmosfera rilassante e quasi meditativa. Oltre alla piscina centrale, il Liquidrom offre saune panoramiche, un’area relax con luci soffuse e un centro benessere per massaggi e trattamenti. È il posto perfetto per ricaricare le energie tra un giro turistico e l’altro.
(Biglietto Urban escluso dal pacchetto: 2 ore di sauna e spa termale, incluso 1 asciugamano per sauna)
Cena a base di piatti tipici della tradizione tedesca in un ristorante caratteristico del centro città.
GIORNO 4
Rientro in Italia. S-bahn dall’hotel all’aeroporto.