Luoghi nascosti ricchi di storia
Pueblos marineros
Piccoli villaggi di pescatori ricchi di fascino ed atmosfera. Case antiche che si affacciano sul porto, spiagge invisibili che sono accessibili solo con la bassa marea, pennellate di gotico sulla riva del mare del nord.

Lekeitio
Come molti altri villaggi marinai della costa basca, Lekeitio, fu famosa, tra il 1500 e 1600, per la valorasa caccia alle balene. Quando le balene iniziarono a scarseggiare la pesca rimase assieme ad altre attività marittime l’unico ricorso per la popolazione. Durante l’estate Lekeitio presenta un ambiente vivo, dinamico con una interesante agenda culturale. A parte la preziosa spiaggia e l’isola di san Nicola, Lekeitio vanta una impresionante Chiesa gotica sulla riva del mare.

Ondarroa
Il `casco viejo` è il lugo più emblemático della localitá. Lascia nel cuore un sapore tipicamente medievale e marinaio, con le sue strade strette e ripide. Tra i monumento da vedere vi è la Torre de Likona del secolo XV. Si trata di una classica costruzione di frontera, una delle più antiche di Euskadi. La Chiesa di Andra Mari (Santa Maria, 1462) è un`opera gotica scolpita in pietra calcárea ed arenaria, dove si possono ammirare le sue vetrate e la rosa centrale. Infine distacca l’antico comune con una facciata a allo stile toscano completamente diferente dal resto dell’architettura circostante.

Bermeo, Bakio, Urdaibai
Uno degli angoli più caratteristici di Bermeo è il suo stupendo “puerto viejo”, una zona con strette case colorate con una multitudine di colori. Di particolare interesse è il museo dedicato agli àrrantzales (pescatori baschi) situato nella Torre Ercilla. Il villaggio si trova all’estremo ovest della Riserva della Biosfera del Urdaibai, una zona naturale protetta e caratterizzata per la belleza del suo paesaggio anturale. A pochi km si trovano Mundaka, Bakio e la visita obbligata a San Juan de Gaztelugatxe.