Capitale del Principato d'Asturia
Deliziosa città, esotica, bella e pedonale. È come se non appartenesse a questo mondo, come se non esistesse ... come una fiaba (Woody Allen)

Centro storico
Il centro storico d’Oviedo e’ completamente pedonale e percorrerlo significa realizzare un viaggio al secole VIII, tra le sue mura, tra i suoi edifici medioevali, i suoi monumento pre romanici. E’ immaginarsi i Pellegrini che dalla Francia venivano nella città del Principato per iniziare il peregrinaggio a Santiago di Compostela. Visitare le sue strade e le sue piazze è fare una camino trae poche e stili architettonici differenti.

Arte urbana
Camminando per le strade d’Oviedo è molto facile incontrare varie sculture. Tra le più famose e fotografate vi sono quella dedicata a Woody Allen ed all’opera di Fernando Botero :´La maternidad´. Molto discussa fu il ``Culis Monumentalibus` de Úrculo que se encuentra frente al Teatro Campoamor. Quella dedicata al cineasta americano è l’unica ufficialmente riconosciuta e per lo tanto la più fotografata. Non è inusuale vedere turisti che copiano la sua postura, lo abbracciano, lo rendono partecipe del loro viaggio. In generale Oviedo offre più di cento sculture urbane che rendono la cittá un museo a cielo aperto.

Fuente de Foncalada
Sistema idraulico realizzato dal re Alfonso III, cui símbolo nella città è la “fuente de Foncalada`, data il secolo IX ed è l’unico esempio di costruzione civile con utilità pubblica dell’alto medioevo.. Il nome deriva da fontem calatam ` ovvero `fonte invocada.´
Fu situata al di fuori della città ed è formata da un canale di alimentazione, una costruzione a forma di tempio con un tetto in legno e una piscina che contiene acqua. Nella fonte vi sono molti simboli ed iscrizioni tra i quali la croce della Vittoria, con l'alfa apocalittica e l'omega. Tra questo e l'arco semicircolare già menzionato, si leggono diverse iscrizioni come: 'Questo símbolo progette il pio. Questo símbolo vince il nemico' e 'Signore, poni il símbolo della salvezza in questa fonte perchè no consenta l’entrata all’angelo sterminatore'

Campoamor
Realizzado nel vecchio convento di Santa Clara, nel cuore di Oviedo, il teatro Campoamor, é stato il símbolo dell’arte nella cittá asturiana. Sede del prestigioso premio ´Princesa d’Asturias´, il cui scopo e´premiare coloro che si sono particularmente distinti nelle scienze e nelle arti umane a livello internazionale e spagnolo.