Architettura avanguardista

Il museo Guggenheim di Bilbao è opera dell’architetto americano Frank Gehry e rappresenta un magnifico esempio di architettura avanguardista del secolo XX. L’edificio rappresenta un esito architettonico per il suo audace disegno innovatore, costituendosi come palcoscenico per l’arte che racchiude. Nel complesso, il disegno di Gehry crea una struttura scultorea e spettacolare che è perfettamente integrata en la trama urbana di Bilbao e del suo intorno.
Dovuta alla complessitá matemática delle forme curvilinee progettate da Gehry, questi dovette ricorrere all’uso d’ un avanzato software inicialmente utilizzato nell’industria aerospaziale denominato CATIA allo scopo di trasferire fedelmente il suo concetto alla struttura e facilitarne cosí la costruzione.
Per la struttura esteriore dell¡’edificio sono state utilizzate 33.000 finissime lamine di titanio per conseguire l’ organico e rugoso allo stesso tempo, al quale si aggiunge il cambio di tonalita de materiale a seconda della metereologia.
Gli altri due materiali utilizzati per la costruzione del museo , la pietra calcarea ed il vetro , armonizzano perfettamente tra loro, consentendo un disegno architettonico di gran impatto visivo che hanno convertito il museo nell’icona della città di Bilbao in tutto il mondo.
Ulteriori informazioni: guggenheim-bilbao.eus