Gernika e le origini d`Euskadi

Molte persone per tutto il mondo hanno sentito parlare di Gernika grazie all’opera di Pablo Picasso. La località fu bombardata dall`esercito tedesco nel 1937 ( e da volontari italiani) durante la guerra civile spagnola e furono le foto dei bombardamenti e della distruzione della città che ispirarono l’opera d’arte di Picasso. Il bombardamento distrusse per completo la città però non la Casa de Juntas e l’albero che sopravvissero intatti. La sopravvivenza al bombardamento contribuí ancor di più a convertiré questa pianta nel simbolo del popolo vasco.
All’ombra di questo albero, durante secoli, coloro che venivano nominati “Signori di Vizcaya”, giuravano, prima di accettare l’incarico, di rispettare la libertá vasca e le leggi locali che determinavano la vita vasca, cosi come erano state accordati dal Re.
Sotto i suoi rami “los Señores” dibattevano e soluzionavano i problema del “Señorio”, típica giurisdizione assimilabile al feudo carolingio., di cui formavano parte le terre piane y campi ed i casolari del nucleo di Bizcaia.
L’albero attuale fu piantato nel 2001 ed una rama dell’albero precedente chiamato “albero figlio”(Arbol hijo) che fu piantato a sua volta nel 1860 sempre a sostituzione dell’ ‘Albero vecchio’ ( Arbol viejo) il cui tronco si può vedere en la Casa de Juntas, che fu originalmente piantato nel 1742, cuando l’albero padre (árbol padre) seccò. Questo “Arbol Padre” è l’albero più antico cui si ha riferimento nella documentazione officiale e trova origine nel secolo XIV.