Gastronomia asturiana

sidra asturiana

Il sidro é un simbolo di identità culturale degli asturiani. Uno dei frutti più caratteristici delle Asturie è la mela, dove esistono più di 500 tipi e costituisce l'essenza del sidro.

Il consumo è fatto prevalentemente in ristoranti, sidrerie e «llagares», dove sono celebrati i tipici festival gastronomici noti come «espichas», ed è molto comune, soprattutto in primavera e in estate, il consumo in feste popolari

La particolarià del sidro asturiano risiede nell'unicitá della forma di servirlo. La tecnica prevede tergere il braccio verso l'alto e versarlo dall’alto in un vaso típico. Dopo aver adottato questa posizione il sidro, scendendo da una notevole alteza, con forma brusca e piatta, `si rompe`sotto forma di schiuma quando colpisce il bordo del bicchiere. È una forma di ossigenare la bevanda prima di beberla in piccole quantità dette ‘culin’.

La tradizione vuole che non si beva tutto il contenuto ma se ne lasci un poco nel fondo e si usi per pulire dove si è bevuto in quanto il bicchiere e’ compartito. Un vero spettacolo rico di técnica e tradizione.

AMMINISTRAZIONE

(+34) 944 059 160

INFORMAZIONI

(+34) 677907769 whatsapp

Indirizzo

12, Goienkalea
Durango, Vizcaya 48200
Spagna