Santo Sudario e cammino primitivo

santa arca del sudario d'Oviedo

Il camino primitivo per Santiago di Compostela é all’orgine del camino stesso in quanto fu il re Alfonso II che alla notizia della scoperta della tomba del santo apostolo, decise di intraprendere la marcia fino a Compostela Fu quindi il primo pellegrino giacobeo. Successivamente questo camino fu percorso anche dai fedeli che da león passavano per la cattedrale d’Oviedo per venerare la immagine di San Salvatore e le reliquie dell’Arca Santa. Terminata la visita, proseguivano per il Cammino Primitivo fino a Santiago di Compostela.

La cattedrale, con le numerose reliquie che ospita, è conosciuta come `Sancta Ovetensis`. Tra le principali vi è il Santo Sudario denominato anche ´Pañolon de Oviedo´, la cui presenza è riportata nel vangelo di San Giovanni. Il pañolón è il mantello di lino che coprì il viso di Cristo durante il trasporto dalla croce al sepolcro e che Pietro vide nella tomba, accanto al sudario.

Questa reliquia è avvolta da un mistero: studi con il carbone 14 ne hanno datata l’origine nel secolo VII e per lo tanto non puó essere dell’epoca dei primi cristiani. Lo stesso sudario di Torino data cento anni prima. Il mistero sta nel fatto che il gruppo di sangue è lo stesso cosi come combaciano le forme lasciate su di esso. Per lo tanto gli studiosi coincidono che entrambi coprirono la stessa persona.

Nonostante questioni di fede, visitare la cattedrale d’Oviedo e le sue reliquie è senza ombra di dubio una meta obbligata per i visitatori della città.

AMMINISTRAZIONE

(+34) 944 059 160

INFORMAZIONI

(+34) 677907769 whatsapp

Indirizzo

12, Goienkalea
Durango, Vizcaya 48200
Spagna