22000 anni d'Arte
Grotta paleolitica d'Altamira

Grotte d'Altamira
La grotta d’Altamira è il primo luogo del mondo dove si individuò la esistenza dell’arte campestre nel Paleolitico superiore. Bisonti, cavalli, cerv, mani e misteriosi Segni furono dipinti e scolpiti durante millenni. Scienziati hanno calcolato che la grotta e’ stata occupata per 22000 anni ovvero tra 35000 e 13000 anni dal presente. I disegni si estendono per tutta la grotta con una estenzione di 270 metri.

Le immagini rappresentano la storia ed i temi sopra i quali si sviluppavano le vite dei nostri antenati. Purtroppo abbiamo perso la loro orazione, i discorsi che li accompagnavano i quei rituali magici che si rinnovavano in un ciclo eterno di vita e di norte, di rinnovazione e di trasformazione. Hace 13.000 años un derrumbe cerró la Cueva y sus paredes preservaron la sabiduría de las personas que la habitaron, el legado más antiguo de nuestra especie.

Santillana del Mar
Un museo vivente di una città medioevale che si sviluppa attorno alla colegiata di Santa Giuliana, anche se la maggior parte dei suoi casolari corrispondono ad una diversa época architettonica tra il XIV ed il l XVIII. L’insieme storico-artistico di Santillana solo si può visitare a piedi